top of page

La maestra del vetro

  • 30 apr
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 18 giu

Tracy Chevalier - Neri Pozza 2024


Ambientato a Venezia

La maestra del vetro di Tracy Chevalier

È il 1486 e Venezia è una città commerciale ricca e opulenta. Orsola Rosso è la figlia maggiore di una famiglia di soffiatori di vetro di Murano, l’isola rinomata per questo mestiere. In quanto donna, Orsola non è destinata a lavorare il vetro, ma ha le mani per farlo, il cuore e un talento speciale. Alla morte del padre sarà lei, in segreto, a portare avanti il suo lavoro, a sostenere i fratelli e a tenere alto il nome della famiglia Rosso. Saltando come una pietra sull’acqua attraverso i secoli, in una Venezia in cui il tempo si muove lentamente come il vetro fuso, seguiamo Orsola e la sua famiglia mentre vivono trionfi creativi e perdite strazianti: dalla peste che devasta la città ai soldati francesi che spogliano i suoi palazzi, dal primato di Murano nel mondo, al suo declino per colpa delle restrizioni per mano degli austriaci, fino alla trasformazione di Venezia in una popolare meta turistica. In ogni epoca, Orsola Rosso farà in modo che il suo lavoro e i suoi legami durino nel tempo e che le sue creazioni continuino ad adornare il collo di imperatrici e cortigiane da Parigi a Vienna…



Consigliato da Daniela:

perché leggere questo libro significa vivere insieme a Orsola una piccola eternità veneziana, significa lavorare insieme a lei, al lume, le sue incantevoli perle di vetro, significa custodire i segreti di un’arte fatta di tenacia e amore, significa aspettare nei secoli un piccolo delfino di vetro che puntuale arriva a rinnovare una promessa. E allora tutto diventa semplicemente, meravigliosamente logico e possibile.


Commenti

Impossibile caricare i commenti
Si è verificato un problema tecnico. Prova a riconnetterti o ad aggiornare la pagina.
bottom of page