top of page

Il porto delle nebbie

  • 5 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Georges Simenon - Adelphi 2012

Ambientato in Normandia

Il porto delle nebbie
Dal 10 aprile 2025 all'8 febbraio 2026  la Cineteca di Bologna allestirà la Mostra GEORGES SIMENON Otto viaggi di un romanziere Galleria Modernissimo (ex Sottopasso di Piazza Re Enzo), Bologna

Scritto nel 1932 e ambientato a Oustreham, località balneare della Normandia vicino a Caen, “Il porto delle nebbie” è un romanzo poliziesco che ha come protagonista il Commissario Maigret. Benchè la storia inizi a Parigi, dove Joris, capitano del porto di Ouistreham viene trovato in preda al panico sui Grands Boulevards, l'indagine si svolge nell'ambiente umido e nebbioso del porto di Ouistreham, in un clima di angoscia ed oppressione in cui Maigret riesce a rompere il muro di omertà che avvolge il mistero.

«Maigret guardava Joris, e un lieve sorriso gli errava sulle labbra. Strano uomo! Per cinque giorni, non riuscendo a dargli un nome, al Quai des Orfèvres l’avevano chiamato “l’Uomo”. «Era stato fermato sui Grand Boulevards mentre si aggirava in preda al panico fra gli autobus e le macchine. Lo interrogano in francese. Nessuna risposta. Provano con altre sette o otto lingue. Niente. E neppure il linguaggio dei sordomuti funziona. «Un pazzo? Nell’ufficio di Maigret lo perquisiscono. Il vestito che indossa è nuovo, nuova la biancheria, nuove le scarpe. Dagli indumenti sono state strappate tutte le etichette. Niente documenti. Niente portafogli. Cinque bei biglietti da mille franchi infilati in una tasca». (Sinossi Adelphi)



Consigliato da Stefania:

l'ho amato perché protagonista non è tanto Maigret, quanto la nebbia che domina assoluta il piccolo porto mercantile vicino a Caen: intride gli odori delle merci sulle banchine, si mescola a quello della birra e dei cibi nella locanda, ovatta i suoni  delle sirene delle navi, impasta il rude dialetto  bretone dei pescatori. Un romanzo da gustare con la mente ma soprattutto con i sensi.



Comments


bottom of page