Devon e Cornovaglia
- 9 lug
- Tempo di lettura: 2 min
Devon e Cornovaglia
Rough Guides
Robert Andrews - Feltrinelli 2025

In questa guida affidabile ma anche ironica: aggiornamenti e contenuti extra su Extended Book;
cose da non perdere; come arrivare e come muoversi; cartine dettagliate e a colori con info
localizzate; indirizzi e consigli su alloggio, mangiare e bere, acquisti e vita notturna, con fasce di
prezzo; itinerari su misura per ogni esigenza e tipo di viaggio; informazioni utili da sapere: requisiti di ingresso, salute, feste ed eventi, media e attività all'aperto; focus su viaggi con bambini, per persone disabili e LGBTQ+; consigli per un viaggio sostenibile; approfondimenti su storia e letture consigliate, ma anche su arte, paesaggio e fauna. (Sinossi Feltrinelli)
Il sentiero del sale
Raynor Winn - Feltrinelli 2024

Inghilterra, anni 2000. Una storia autobiografica. Notizie drammatiche irrompono nella vita di una coppia di vecchia data costringendola a stravolgere la propria vita. Ci sarebbe da disperarsi, ed effettivamente l'avvio del libro è disperante. Ma ecco che lei - Raynor, la nostra intrepida autrice -ha un'ispirazione: lasciarsi alle spalle i problemi e mettersi in cammino. La scelta è quella di un percorso impervio - non è una metafora - che riserva non poche difficoltà ma regala momenti impagabili: i due imboccano un sentiero lungo più di mille chilometri. Si tratta del South West Coast Path, che dal Somerset porta al Dorset attraverso le coste di Devon e Cornovaglia. Il libro è il racconto di questo percorso. Con mappa. (Sinossi di Elisabetta V.)
Consigliato da Elisabetta V.
Lo consiglio perché….
è la storia di due persone ammirevoli. Costrette a prendere una decisione, fanno una scelta che all'inizio giudichiamo rischiosa ai limiti della sventatezza: rinunciando a qualsiasi sicurezza, puntano sui propri piedi e si incamminano. Nello zaino il minimo indispensabile, in tasca poche sterline che non bastano mai, hanno come unica - impagabile! - ricchezza il saldo legame di una coppia accomunata da una stessa visione di ciò che conta.
Passo dopo passo li seguiamo lungo gli aspri promontori costieri, li vediamo attraversare pascoli e spiagge, campeggiare dove si può e anche dove non si potrebbe, li guardiamo scansare le cittadine più rinomate non per snobismo ma per amore della loro solitudine a due che più di tutto gode al cospetto delle onde che si frangono sulle alte scogliere.
Non è per lo stile dell'autrice che restiamo incollati al libro ma per i momenti di cui ci rende
partecipi: viene proprio voglia di andarlo a sentire, il fragore di quelle onde.
Una curiosità: mentre guardavo su Rai 5 un documentario in cui Michael Portillo percorreva quegli stessi sentieri si è materializzata proprio Raynor Winn: cercatelo, se volete.
The Salt Path è l'adattamento cinematografico del romanzo di Raynor Winn. Uscito nel 2024 è l'opera di esordio nel cinema della regista teatrale britannica Marianne Elliott.



Commenti