Caraibi
- 30 lug
- Tempo di lettura: 2 min
Caraibi
A cura di Andrea Formenti, Riccardo James Vargiu - Lonely Planet Italia 2024

Ogni isola è diversa, ma tutte sono accomunate da un approccio alla vita spontaneo e allegro. Esperienze indimenticabili. Informazioni autorevoli, nuovi punti di vista, tesori inaspettati. Fuori
dai percorsi più battuti, alla scoperta dell'insolito con i nostri autori locali. Un viaggio su misura,
seguendo le proprie passioni per creare il viaggio perfetto. (Sinossi Lonely Planet Italia)
Una cosa divertente che non farò mai più
David Foster Wallace - Minimum Fax, 2017

A un giovane scrittore viene commissionato il reportage di una settimana in crociera extralusso nei Caraibi. Lo scrittore è David Foster Wallace e la permanenza sulla "meganave" si trasforma in un'esilarante cronaca, ma anche in un acido ritratto dell'americano in vacanza, delle sue abitudini ottuse, della sua eleganza pacchiana e - naturalmente - della sua ricerca di un forzato e artificiale relax. La critica pungente, e insieme scanzonata, di questi "cittadini americani adulti e ricchi" è accompagnata da una sferzante ironia e da uno stile pirotecnico e piacevolmente dispersivo che confermano il talento di un autore, come è stato detto, "capace di scrivere veramente di qualsiasi cosa". (Sinossi Minimum Fax)
Consigliato da Manuela
Una satira cinica e feroce nei confronti della variegata umanità di ricchi anziani americani,
imbarcati (ma l’autore li vede come dei veri e propri deportati) su di una lussuosa nave da crociera nei Caraibi. Afflitto da caproscopofobia (terrore patologico di essere considerato un caprone), l’autore cerca di distinguersi in tutti i modi dai suoi compagni di viaggio, con risultati spesso maldestri. Un reportage che non avrà rispecchiato, immagino, le aspettative del committente (la rivista Harper’s). Si ride, anche amaramente.



Commenti