Cambogia
- 10 set
- Tempo di lettura: 2 min
Cambogia
Nick Edwards- Feltrinelli- Rough guides 2025

In questa guida affidabile ma anche ironica: aggiornamenti e contenuti extra su Extended Book;
cose da non perdere; come arrivare e come muoversi; cartine dettagliate e a colori con info
localizzate; indirizzi e consigli su alloggio, mangiare e bere, acquisti e vita notturna, con fasce di
prezzo; itinerari su misura per ogni esigenza e tipo di viaggio; informazioni utili da sapere: requisiti di ingresso, salute, feste ed eventi, media e attività all'aperto; focus su viaggi con bambini, per persone disabili e LGBTQ+; consigli per un viaggio sostenibile; approfondimenti su storia e letture consigliate, ma anche su arte, paesaggio e fauna. (Sinossi Feltrinelli-Rough guides)
Fantasmi
Dispacci dalla Cambogia
Tiziano Terzani - TEA 2024

Testimonianza unica di un Tiziano Terzani reporter, giovane ed entusiasta, interessato ai «fatti»,
che con stupore si avvicina a ogni dettaglio e crede ancora sia possibile influenzare la Storia,
questo testo ricostruisce in presa diretta l'olocausto che fece della Cambogia il regno dell'orrore. I suoi reportage ci raccontano non soltanto la storia che trasformò un intero Paese ma anche l'uomo che la seguì per documentarla. Da qui infatti prese corpo la svolta che lo porterà ad abbandonare ogni fiducia nell'ideologia, in cui pure aveva creduto, per iniziare un nuovo cammino di ricerca. Nella Cambogia - unico Paese dell'Asia che aveva continuato a visitare per 25 anni -Terzani vedeva rappresentata nella sua essenza la tragedia del pianeta intero. Fantasmi è dunque un testo imprescindibile per capire le ragioni che lo spinsero a voltare le spalle al mondo e a cambiare direzione. «I cambogiani lo sanno da secoli: la vita è una ruota e la Storia non è progresso», ricordava già allora, prima che altre guerre di invasione e altre lotte fratricide conferissero un'eco per sempre attuale alle sue parole. «Tornammo da quel viaggio che eravamo stravolti, anche dalla apparente impossibilità che questa civiltà potesse mai rimettersi in piedi. Come poteva? E lì ebbi quest'altra bella visione, che mi piaceva: che la vita non si ferma». Con uno scritto di Angela Terzani Staude. (Sinossi TEA)
Consigliato da Manuela
Un libro “potente” che mi ha accompagnato nel mio recente viaggio in Cambogia, lasciando un
segno indelebile. Terzani ci fa rivivere la stagione dell’orrore che ha vissuto questo paese fra il
1975 e il 1979 sotto il regime dei Khmer rossi capitanati da Pol Pot. L’autore passa da un primo
stato d’animo d’incredulità di fronte ai racconti d’inaudita ferocia che circolavano (spacciati da
molti organi d’informazione come propaganda americana anticomunista), ad una progressiva
angosciosa presa di coscienza, fino al ripudio dell’ideologia comunista, portata agli estremi da Pol Pot. Questo libro è importante per capire il recente passato di questo paese e lo sforzo che stanno facendo i suoi abitanti nel ricucire le ferite profonde lasciate dall’autogenocidio perpetrato dai Khmer rossi. Da mettere in valigia…



Commenti